

«C'è differenza» ha spiegato la dott.ssa Della Corte «tra un'uccisione e un femminicidio: la prima si verifica quando un essere vivente, in quanto tale, viene privato della vita. Il femminicidio, invece, interessa l'uccisione della donna in quanto donna.» A prevenire questo fenomeno è anche Eva Onlus, un'associazione che si dedica all’accoglienza e all’ascolto di donne vittime di ogni tipo di violenza. Attraverso sportelli di ascolto e accoglienza, le operatrici accompagnano le donne nella loro rinascita interiore, partendo dal momento in cui la loro libertà è stata lesa dall'uomo. Questo fenomeno, come ha spiegato la psicologa Cappabianca, è determinato da diversi fattori, quali l'educazione del singolo, le attitudini personali, il contesto storico-culturale in cui si cresce e l'influenza della società; «Ma la società siamo noi», pertanto ogni genere di cambiamento deve partire da noi stessi.
Giulia Negro, IV Z
Pasquale Figari, IV Z
Nessun commento:
Posta un commento