Rubriche

sabato 28 febbraio 2015

Liberté, égalité..... mais se il vous plaît!

Charlie Hebdo. 
Chi di voi nell'ultimo periodo, sentendo queste due parole ,non ha subito pensato alla terribile strage avvenuta a Parigi, nella sede del settimanale, lo scorso 7 Gennaio?
Visto che tutti sappiamo bene cosa sia successo quel mercoledì mattina, non ho l'intenzione di scrivere un articolo di cronaca, in quanto il mio unico scopo è farvi riflettere. Da molti, giustamente, la questione Charlie Hebdo è stata vista come un problema religioso; certamente sono pochi quelli che hanno pensato che quel terribile evento fosse un altro punto segnato contro qualcosa di fondamentale: la libertà di espressione.
Discutendone con delle persone, alcune delle quali di una certa cultura, ho capito che la gravità di questo evento terribile non era stata colta a pieno da tutti. Sì, proprio gravità, poiché con atti del genere la società può soltanto compiere un processo di regresso culturale e per quanto riguarda la libera espressione, si può solamente tornare ai periodi bui e terribili della storia. Chi di voi sarebbe pronto a vedere il diritto che ha di esprimersi liberamente schiacciato da un carro armato di ignoranza e disinteresse?
Penso nessuno, tranne qualcuno con una capacità di pensiero molto limitata e il cui unico interesse è cercare di trovare foto di modelle in bikini che non abbia già visto, cosa per me altamente impossibile.
Forse troppo stupidamente mi sono ritrovata a chiedermi se nel nostro Paese potesse mai esistere qualcosa di anche lontanamente paragonabile a Charlie Hebdo?!
Anche noi abbiamo chi fa satira come ad esempio Forattini, ma detto proprio sinceramente e nulla togliendo a questo grande vignettista, i suoi disegni in confronto alla satira di Charlie Hebdo sono molto meno "avvelenati" e fanno una critica più "leggera".
Ciò è dovuto al fatto che in Italia non c'è una piena libertà di espressione, nessuno è pienamente libero di essere se stesso e di dire tutto quello che pensa. Io per un po’ sono riuscita a liberarmi dal bavaglio che frena  queste libertà, perciò incoraggio anche voi a farlo, a dimostrare di essere degli “Charlie” non per moda ma per voglia di salvaguardare la libertà d'espressione. Prendete in mano una matita, una penna o la prima cosa con cui possiate esprimervi e fatelo!
Dimostrate al mondo chi siete!

Tonia Guaglione




Nessun commento:

Posta un commento